![Strage di Gorla Strage di Gorla](https://sezioneberta.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG_20241020_153253_308.jpg)
Milano. 20 ottobre 1944.
36 bombardieri B-24 dell’Air Forces statunitense decollano diretti verso gli stabilimenti milanesi della Breda di Sesto San Giovanni. Non lì raggiungeranno mai. Fallito il primo obiettivo i bombardieri decidono di liberarsi subito delle 342 bombe da 500 libbre già innescate, facendole cadere sul centro abitato. Alle 11.29 gli abitanti di Gorla e Precotto sono investiti da 80 tonnellate di esplosivo. Gli ordigni centrano il vano scale della scuola elementare Francesco Crispi mentre i bambini e personale scolastico sono in procinto di raggiungere i rifugi antiaerei. Muoiono 184 bambini, 14 docenti, la direttrice della scuola, 4 bidelli e un’assistente sanitaria. In quella giornata, nella sola città di Milano, sono 614 le vittime estratte dalle macerie. Fino a quando festeggeremo il 25 aprile come una liberazione nessuno di loro avrà mai pace. L’8 settembre è stato questo: la consegna di una nazione a potenze straniere.
Gorla. Mai dimenticare. Mai perdonare.