La Santa Entrata: Quando Gabriele d’Annunzio Occupò Fiume con 2600 Soldati Ribelli
12 settembre 1919
Gabriele d’Annunzio, a capo di 2600 soldati ribelli, disobbedienti agli ordini del re d’Italia Vittorio Emanuele III, occupò militarmente la città di Fiume, dichiarandola territorio italiano.
Il popolo di Fiume accolse i patrioti con grande festa e la città si riempì di bandiere tricolori.
Questa giornata sarà in seguito celebrata come il giorno della “Santa Entrata”, ricalcando il nome col quale per secoli venne ricordato l’ingresso dei rappresentanti veneziani a Zara nel 1409.