
Chi era Dmyto e che senso ha il suo ricordo a 13 anni dalla sua scomparsa?
Dmytro era un nazionalista ucraino che morì in un incidente con un treno il 5 febbraio 2013 mentre affiggeva uno striscione in solidarietà al nostro movimento, colpito pochi giorni prima da arresti e perquisizioni.
Noi ricordiamo il suo sacrificio due volte l’anno, nella data della sua nascita (3 ottobre) con un evento sportivo, e alla data della sua morte, 5 febbraio.
Per noi, anche dopo tanti anni, Dmytro è simbolo di fratellanza e cameratismo, al quale saremo sempre grati e riconoscenti.
Nonostante alcuni protagonisti dell’epoca abbiano preso altre strade; nonostante la comunità politica di cui faceva parte Dmytro sia stata falciata dalla guerra e non esista più.
Lo facciamo sopratutto per noi stessi. Per ricordarci di essere uomini e camerati migliori.
Di essere leali e disponibili per l’idea e chi la professa.
Seguendo il suo esempio.
Per noi Dmytro è un simbolo, e i simboli non hanno data di scadenza.