Memorial Dmytro Yakovets V edizione

Memorial Dmytro Yakovets V edizione Splendida giornata di Sport e solidarietà questa mattina al campetto “Dmytro” di Carlo III con l’Onlus Sol.id e la comunità Ucraina di Napoli. Come ogni anno, per ogni anno.
Memorial Dmytro Yakovets V edizione Splendida giornata di Sport e solidarietà questa mattina al campetto “Dmytro” di Carlo III con l’Onlus Sol.id e la comunità Ucraina di Napoli. Come ogni anno, per ogni anno.
Il suicidio assassinio di Nanni de Angelis Nazareno De Angelis, detto “Nanni”, nasce a Campotosto, in provincia dell’Aquila, il 31 luglio 1958. Fin da giovane, si dimostra attivo nella comunità partecipando agli scout e, affascinato dall’ideologia fascista, si unisce nel…
Giovanni Berta: il Primo Martire Fascista tra violenza politica e memoria storica La memoria attiva è un’attitudine dello spirito che dovrebbe permettere una sintesi importante, quella tra nostalgia e concretezza: forse l’unico modo per rendere la storia viva e motore…
V Memorial Dmytro Yakovets Da 5 anni, in occasione del anniversario della nascita di Dmytro Yakovets, svolgiamo un memorial in suo ricordo. Questa edizione va a inserirsi in una piu’ grande giornata di solidarietà, organizzata con altre associazioni. Invitiamo tutti…
Buon Compleanno Dmytro. Che il suo esempio sia sempre faro di militanza e sacrificio. Il nostro cammino nel tuo ricordo. Buon compleanno Dmytro.
Unisciti alla Sezione Berta! Cultura, sport, azione. Contro droga e antifascismo. Unisciti alla Sezione Berta.
Francesco de Pinedo: Le Grandi Imprese del Pioniere dell’Aviazione Italiana Francesco de Pinedo nacque a Napoli il 16 febbraio 1890 da una famiglia nobile. Inizialmente entrò nell’accademia navale e prestò servizio durante la guerra Italo- turca con il grado di…
Armando Diaz: biografia e imprese militari del Duca della Vittoria Armando Vittorio Antonio Giovanni Nicola Diaz nacque a Napoli nel palazzo al numero 22 di strada Cavone a Sant’Eframo nuovo, oggi via Francesco Saverio Correra, in sezione Avvocata. Figlio dell’ufficiale…
1 ottobre 2015. La sconfitta dell’ antifascismo militante a Napoli. La notte tra il 30 Settembre e il 1 Ottobre di 9 anni fa qualche ragazzino idiota ben pensò di andare a cancellare i murales per gli antifa morti coprendolo…
Aurelio Padovani: Vita, Eroismo e la tragica fine del Leader Fascista Roma, 28 lug – È il 16 giugno del 1926 quando Aurelio Padovani cade vittima di un tragico incidente che strappa via la vita a lui e a sette…