Admin

Admin

L’omicidio di Mario Zicchieri

L’omicidio di Mario Zicchieri

Nel quartiere Prenestino, a Roma, verso le ore 17  del 29 ottobre 1975, mentre i giovani studenti Mario Zicchieri, detto Cremino, di diciassette anni e Marco Luchetti, quindicenne, si trovavano davanti all’ingresso della sezione del Msi-Destra Nazionale di via Erasmo…

Non si fermerà la marcia!

Non si fermerà la marcia!

Non si fermerà la marcia! “Siamo in rivolta, e questa parola invece di farmi meditare come dovrebbe accadere ad una persona normale, mi mette addosso una gioia sottile”, questa la reazione all’annuncio della Marcia su Roma che descrive nel suo…

Cristoforo Colombo era spagnolo ed ebreo?

Cristoforo Colombo era spagnolo ed ebreo?

Cristoforo Colombo era spagnolo ed ebreo? Riproponiamo una riflessione dei camerati di Trento, sul gossip storico del momento. Il lignaggio di Cristoforo Colombo Qualche giorno fa una TV spagnola ha avanzato un’ipotesi che non è nuova bensì risalente al secolo…

Strage di Gorla

Strage di Gorla

Milano. 20 ottobre 1944. 36 bombardieri B-24 dell’Air Forces statunitense decollano diretti verso gli stabilimenti milanesi della Breda di Sesto San Giovanni. Non lì raggiungeranno mai. Fallito il primo obiettivo i bombardieri decidono di liberarsi subito delle 342 bombe da…

Giorgos Fountolis

Giorgos Fountolis

Oggi 16/10/2024 sarebbe stato il 38esimo compleanno di Giorgos Fountoulis. Nazionalista greco. Invece è morto il 1 novembre 2013 a 27 anni insieme a Manolis Kapelonis per mano di sicari antifascisti. Mai nessuno ha pagato per questo delitto. ΑΘΑΝΑΤΟΣ

Goffredo Coppola, il papirologo in camicia nera

Goffredo Coppola, il papirologo in camicia nera

Goffredo Coppola, il papirologo in camicia nera “Esiste – e lo sappiamo bene, nostro malgrado – tutto un filone, facente parte della polverosa fazione semicolta propria dell’antifascismo, che vorrebbe raccontarci il fiorente periodo italiano compreso tra le due guerre mondiali…