XI Anniversario dell’assassinio di Manolis Kapelonis e Giorgos Fountoulis

XI Anniversario dell’assassinio di Manolis Kapelonis e Giorgos Fountoulis

XI Anniversario dell’assassinio di Giorgos Fountoulis e Manolis Kapelonis

Oggi, 1° Novembre, ricorre l’undicesimo anniversario dell’efferato omicidio dei due militanti di Alba Dorata: Manolis Kapelonis e Giorgos Fountoulis, assassinati con 12 colpi esplosi a distanza ravvicinata.

Era una serata come tante altre per i militanti della sezione di Chrysi Avgì del quartiere Neo Eraklio. Alcuni dei ragazzi si trovavano all’esterno della sede mentre chiacchieravano e tenevano d’occhio la zona dal momento che nei giorni precedenti erano arrivate diverse minacce da parte di anarchici e attivisti della sinistra antagonista.

Improvvisamente si ferma una moto di grossa cilindrata con due uomini a bordo. Il passeggero scende e si avvicina tranquillamente al gruppo per poi estrarre una skorpion ed aprire il fuoco sui ragazzi. Manolis e Giorgos cadono immediatamente al suolo rimanendo uccisi, mentre un terzo militante, Alexandros Gerontas, di 29 anni, viene gravemente ferito. Fortunatamente quest’ultimo si salverà in seguito ad una delicata operazione alla milza.

Secondo quanto riportato da alcuni testimoni, sconvolgente sarebbe stata la freddezza con cui i due sicari avrebbero agito. Gli stessi testimoni avrebbero anche affermato di aver visto, proprio in quegli attimi, un’autovettura scura che si sarebbe dileguata assieme alla moto.

Proprio quest’ultima sarebbe stata ritrovata abbandonata, poche ore dopo, in prossimità dell’aeroporto.
Tempestivo è stato l’intervento dei militanti e dei dirigenti del partito, tra cui Ourania Michaloliakos, figlia di Nikos, fondatore e leader di Alba Dorata, all’epoca dei fatti agli arresti assieme ad altri deputati, con l’accusa di costituzione di associazione criminale.

L’accostamento dell’omicidio ai fatti di Acca Larentia è stato immediato, così come immediato è stato l’appello dei responsabili di Alba Dorata, rivolto ai militanti, a mantenere la calma e a non sfociare in comportamenti violenti che avrebbero favorito i fautori e i mandanti dell’omicidio.

Pochi giorni dopo è comparso sui quotidiani un’intervista di una giornalista greca a Lampros Fountoulis, padre di uno dei due ragazzi rimasti uccisi, in cui sosteneva di essere fiero del figlio e delle scelte da lui intraprese. Nel corso dell’intervista ringraziava altresì i ragazzi di Alba Dorata per il rispetto portato al funerale al quale si presentarono non come militanti politici ma come amici di Giorgos.

Nonostante il ritrovamento del veicolo, le perizie balistiche e diversi video ad oggi incerte sono le responsabilità del fatto.
Manolis e Giorgos, come sostenuto da coloro i quali li conoscevano, erano due ragazzi dal cuore d’oro disposti a lottare per la propria nazione e per il proprio popolo e come tali vogliamo ricordarli.

La nostra comunità ha partecipato diverse volte ad Atene alle commemorazioni dei ragazzi uccisi, già dal primo anniversario dell’ assassinio.

A Napoli, ogni anno, deponiamo un mazzo di fiori al Murales che abbiamo dedicato ai martiri in Via Foria.

In occasione del 10° anniversario, 4 militanti della Berta, con un altro ragazzo della comunità campana, erano tra gli 21 esponenti della delegazione di Cpi trattenuti arbitrariamente in custodia per due giorni dalle autorità greche e poi espulsi, per non permettergli di partecipare alla manifestazione di ricordo.

Se credevano di fermarci, hanno sbagliato di grosso.

Noi della Sezione Berta, come ogni anno, li abbiamo ricordati.

IL TRAMONTO E’ ROSSO, L’ALBA DORATA: MANOLIS E GIORGOS PRESENTI!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *